- Marzo 7, 2025
Scopri Premantura, Croazia, la punta meridionale dell’Istria con le sue calette nascoste, il mare turchese e il profumo della macchia mediterranea.
Siamo a Premantura, in Croazia, dove calette circondate dalla macchia mediterranea e un mare dalle tonalità turchesi creano una sinfonia di contrasti perfetti che richiamano chiunque a lasciarsi indietro i paesaggi urbani per abbracciare totalmente quelli offerti dalla natura.
Esplorare la penisola di Kamenjak/Premantura a piedi è un’esperienza magnifica, soprattutto fuori dall’alta stagione, per coglierne in pieno lo spirito selvaggio, fuori da ogni luogo, una vera e propria finis terrae.
E al termine della tua camminata o pedalata, ad aspettarti troverai un bar sulla spiaggia in stile giungla, costruito con materiali naturali per inserirsi armoniosamente nel contesto naturale che lo circonda.
Se stai organizzando un viaggio on the road in Istria e vuoi fare tappa a Premantura, qui troverai tutte le info utili per pianificare la tua visita!
In questa guida troverai
Ciao! Mi chiamo Elena, travel blogger e content creator. Ti aiuto a scoprire nuove mete con calma in Italia, Europa e nel mondo.
Se vuoi seguimi su Instagram per lasciarti ispirare o contattami se vuoi collaborare con me.
Premantura, dove si trova
La penisola di Premantura è situata all’estremo lembo meridionale della penisola istriana, in Croazia. Facilmente raggiungibile dalla città di Pula, dalla quale dista solo 40 minuti di auto, è caratterizzata da una costa frastagliata, numerose calette, isole e una ricca biodiversità marina e terrestre. Proprio per questo, la penisola è area protetta, dichiarata parco naturale nel 1996.
Premantura, Croazia: cosa fare e vedere
La penisola di Premantura, Croazia, vanta ben 30 chilometri di costa. È quindi abbastanza chiaro che, chiunque arrivi fino a questo punto estremo dell’Istria, lo faccia soprattutto per una cosa: il mare.
Le spiagge e le calette di Premantura
Impossibile non innamorarsi delle splendide spiagge di Premantura! Percorrendo i vari sentieri costieri, che tu sia a piedi o in bici, troverai tantissime piccole calette di ciottoli bianchi e insenature rocciose.
Una volta avvistata l’acqua cristallina, sarai subito tentato di toglierti le scarpe e di fare un tuffo. In più, data la trasparenza e la ricchezza di vita marina nei fondali, ti consiglio di portare con te anche una maschera!
A mio parare, le migliori spiagge del parco nazionale sono Debeljak Beach, Mala Kolombarica, Skoljic e Njive Beach.
Tour in kayak
I residenti, e molti turisti, vengono qui semplicemente per rilassarsi sulle rocce. In realtà, il parco può essere scoperto anche in un modo più attivo oltre al trekking. Se, per esempio, non sei automunito, potresti valutare di partecipare a un tour in partenza dalla vicina Medulin per scoprire i luoghi più segreti di Premantura su un kayak.
Percorsi di trekking
Premantura è il luogo perfetto dove indossare scarpe comode e fare un po’ di trekking tra un tuffo e l’altro. Qui ci sono diversi percorsi: quello costiero è il più suggestivo perché ti permette di vedere le diverse calette e di scegliere eventualmente dove fermarti. In alternativa puoi percorrere anche il “Percorso dei dinosauri”.
L’Istria, infatti, è l’unica regione del Mediterraneo in cui sono stati ritrovati resti di dinosauro. Premantura è uno dei luoghi in cui sono state rinvenute delle orme, che oggi possono essere ammirate percorrendo l’apposito sentiero tematico. Questo si trova sul lato destro della penisola di Kamenjak, dove troverai strada facendo diversi pannelli che descrivono le curiosità geologiche del territorio. Il sentiero termina a Capo Grakalovac, vicino alla spiaggia di Penižule.
Guardare il tramonto dal Safari Bar
Per terminare la tua giornata, puoi arrivare al Safari Bar, il locale a tema giungla dove vendono sia cibo che bevande. Da qui, o dal vecchio bunker posizionato vicino al bar (prima di entrare), potrai goderti un tramonto pazzesco.
Consigli per visitare Premantura, Croazia
Se visiti il Parco di Premantura durante i mesi più caldi, ti consiglio di portare con te una borraccia con acqua fresca, un cappellino per ripararti dal sole e la crema solare. Ovviamente non dimenticare il costume da bagno e un paio di scarpe comode per camminare lungo i sentieri, composti soprattutto da terra e pietraia. Essendo le calette soprattutto di roccia e scogliere, potresti valutare di infilare nello zaino anche delle scarpette da scoglio.
Quanto si paga per entrare a Premantura
Il prezzo del biglietto varia in base alla stagione e al modo in cui visiterai il parco. L’alta stagione va dal 15 giugno al 15 settembre, mentre il resto è considerato bassa stagione.
AUTO O CAMPER | Puoi accedere al parco con l’auto (10€ in bassa stagione e 15€ in alta) o con il camper (20€ in bassa stagione e 30€ in alta), fermandoti nei diversi parcheggi disponibili per vedere le diverse calette
A PIEDI | Puoi lasciare la macchina nel parcheggio gratuito e proseguire verso l’entrata del parco, anche questa gratuita per chi vuole visitarlo a piedi. Il percorso è ben segnalato e segue la costa: puoi percorrerne una parte (ti consiglio di arrivare almeno al Bar Safari, costruito con materiali naturali e perfetto per guardare il tramonto), oppure camminare lungo il sentiero completo ad anello lungo 15 km.
IN BICI | In questo caso è assolutamente necessaria la mountain bike perché il percorso è terra e pietraia. Anche accedendo con la bici l’entrata è gratuita.
Qual è il periodo migliore per visitare Premantura, Croazia
Questo dipende molto da come vuoi viverti il parco. Se ti interessa soprattutto andare in bici o fare i trekking, allora ti consiglio di visitarlo in primavera o a fine estate, perché le giornate saranno soleggiate, ma non caldissime, e ci saranno meno persone. Se invece vuoi semplicemente goderti una giornata di relax in una delle calette, allora i mesi estivi sono quelli ideali anche per la temperatura dell’acqua.
Questo articolo contiene link affiliati. Acquistando tour, prodotti o servizi tramite i link presenti potrei ottenere una piccola commissione senza costi extra per te. Questo mi permette di continuare a fornire guide di viaggio di qualità e gratuite.